Notizie del giorno
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
Compravendita immobiliareRisoluzione retroattiva del preliminare: vanno restituiti il bene e i relativi fruttiEscluso, invece, il sorgere di un’obbligazione risarcitoria in capo al promissario acquirente per il mancato godimento del bene da parte del promittente venditore 
- 
                        
    Civile e processo
FamigliaNiente risoluzione anticipata del comodato se il bene immobile è assegnato come casa familiare all’ex coniugeIl coniuge affidatario della prole minorenne, o maggiorenne non autosufficiente, assegnatario della casa familiare, può opporre al comodante, che chieda il rilascio dell’immobile, l’esistenza di un provvedimento di assegnazione 
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
Danni alla personaInciampa e cade a causa di un rotolo di cartone: risarcimento sacrosantoDecisiva la ricostruzione dell’episodio verificatosi nell’androne di un palazzo 
- 
                        
    Privacy
AccessoAtti di iscrizione dei figli: la scuola può negarli alla madreDecisiva, nella specifica vicenda, la constatazione che alla donna è stata revocata la potestà genitoriale 
- 
                        
    Penale
Codice della stradaMessaggio ‘WhatsApp’ inviato due minuti prima del tamponamento: ciò basta per certificare la distrazione del conducenteCondanna definitiva per un uomo che, alla guida di un autocarro, ha centrato una vettura ferma sulla corsia di emergenza 
- 
                        
    Civile e processo
Coppie scoppiateMantenimento all’ex moglie: ‘pesa’ anche il singolo immobile ricevuto dal marito in donazioneL’esclusione della considerazione degli atti di liberalità è legata al fatto che, pur anche quando si tratti di elargizioni sistematiche che incrementano la disponibilità del coniuge obbligato a versare il mantenimento all’altro coniuge, in quanto frutto di una volontà sempre revocabile non costituiscono reddito in senso proprio