Notizie del giorno
- 
                        
    Penale
Delitti contro la personaCondanna più severa per l’uomo che, avendo praticato boxe, prende a pugni un altro uomoVa riconosciuta l’aggravante costituita dall’avere fatto uso di tecniche di combattimento tali da ostacolare la capacità di difesa della vittima 
- 
                        
    Civile e processo
FamigliaSpese per i figli: il corso extrascolastico di lingua inglese ha carattere ordinarioIrrilevante, quindi, il mancato preventivo assenso da parte dell’altro genitore a sostenere l’impegno economico 
- 
                        
    Lavoro
LicenziamentoCacciato il dipendente che opera in ‘smart working’ senza preventiva autorizzazione da parte dell’aziendaTirando le somme, l’avere fatto indebito ricorso allo ‘smart working’ – per un considerevole numero di giorni, peraltro – si configura come condotta dotata di disvalore disciplinare, e l’irrogato licenziamento costituisce sanzione proporzionata e legittima 
- 
                        
    Società e fallimento
DebitiPagamento eseguito da un soggetto poi fallito: catalogabile come adempimento di un debito proprioConseguente la inapplicabilità di quanto previsto dalla legge fallimentare in materia di atti a titolo gratuito compiuti dal fallito 
- 
                        
    Società e fallimento
Impresa in crisiCrediti sorti dopo la dichiarazione di fallimento: possibile l’ammissione al passivo con diritto di prededuzioneNecessario però si tratti di crediti derivanti dalla gestione del patrimonio fallimentare da parte del curatore, non essendo sufficiente la mera utilità delle prestazioni per la massa dei creditori in assenza del subentro del curatore nei relativi contratti 
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
AssicurazioniAzione diretta in favore del terzo trasportato: legittima se nell’incidente sono rimasti coinvolti almeno due veicoliInvece, nel caso in cui sia coinvolto un unico veicolo, l’azione diretta spettante al trasportato danneggiato è esclusivamente quella da esercitarsi però nei confronti dell’impresa di assicurazione del responsabile civile